VIAGGIO DI MARTINA E JONATHAN
Data: 14 Gennaio 2018
Temperature: -6°
Finalmente ci siamo, dopo mesi di preparativi, partiamo insieme ad un gruppo di amici alla volta del Castello di Neuschwastein, una delle opere più importanti di Ludovico II.
E’ il monumento più visitato in Germania e simbolo assoluto di tutti i castelli in Europa, vanta ogni anno milioni di visitatori da tutte le parti del mondo. E’ divenuto simbolo dei castelli delle fiabe, tanto da essere preso d’ispirazione da Walt Disney, utilizzato come logo della società e come spunto per la favola della Bella Addormentata nel bosco. E’ soggetto di molti temi per puzzle e immagini di sfondo per desktop, rendendolo notevolmente famoso.
Incuriositi da tanta bellezza, decidiamo di fare la pazzia di visitarlo in giornata per poi tornare a casa; diciamo pazzia per il semplice fatto che da Verona occorrono 4h di auto di sola andata e altrettanto per il ritorno, ma vista la decisione comune di non fermarci per la notte, partiamo all’alba, in modo da arrivare per primi di buon ora.
Purtroppo a nostro dispiacere il paesaggio innevato tanto sperato non ci ha accontentati, a causa delle temperature alte delle settimane precedenti, sarebbe stato un sogno poterlo ammirare sotto il bianco malto, ma possiamo assicurarvi che nonostante non sia alta stagione, la natura non generosa e con la mancanza di neve, il castello, con il suo paesaggio, ha comunque un gran fascino.
COME ARRIVARE
Se arrivate da Füssen, potete recarvi alla stazione e prendere l’autobus 78 che in pochi minuti raggiunge il centro visitatori di Hohenschwangau. In alternativa si può arrivare, come nel nostro caso, in macchina e lasciarla nei parcheggi, al costo di 6,00€ per tutto il giorno.
Dal parcheggio recatevi verso la biglietteria per ritirare i biglietti prenotati o per comprarli in loco. Vogliamo precisare che dal 2018, occorre presentarsi 1,30h prima alla biglietteria per il ritiro del proprio biglietto prenotato.
- visita al singolo castello di Neuschwastein
- visita al singolo castello di Hohenschwangau
- visita al museo del re di Baviera
- Wittelsbach ticket, che comprende la visita la castello di Hohenschwangau
- Kings ticket, che comprende la visita al castello di Hohenschwangau e Neuschwangau
- Swan ticket, che comprende la visita al castello di Hohenschwangau , Neuschwangau e museo
Al momento della prenotazione dei biglietti occorrerà scegliere l’orario della visita e la lingua. Ogni biglietto ha un orario preciso d’ingresso, si aspetta fuori dal castello il proprio turno, quando comparirà sugli schermi il proprio orario, si passano i tornelli con il proprio biglietto, vi verranno date le audio guide con la lingua già impostata e si inizierà la visita guidata.
Ammettiamo che abbiamo avuto qualche difficoltà a capire come funzionasse la visita, quale visitare per primo e le tempistiche. Per non rischiare di non riuscire a vedere il castello di Neuschwastein abbiamo acquistato il singolo biglietto, al costo di 13,00€ + 1,80€ per la prenotazione. Dopo la visita possiamo chiarire come funzionano le visite, in modo da potervi dare consigli su come vivere al meglio la giornata.
Le visite durano 30 minuti, dovrete seguire la guida che vi condurrà nelle varie stanze dei castelli, muniti di audio guida con la relativa spiegazione. Se decideste di visitare entrambi i castelli sappiate che il primo da visitare sarà quello di Hohenschwangau, dopo di che avrete 1h di tempo per recarvi all’altro castello per la seconda visita, perciò potrete programmare solo l’orario del primo castello. Vogliamo precisare che le tempistiche date, le potrete vedere nella mappa qui sotto, non sono reali, ma in realtà saranno più corte e brevi. La visita al museo non ha orari e non ha guide, perciò sarà gestito esclusivamente da voi.
Per arrivare al castello di Neuschwastein, potrete percorrere il sentiero a piedi, in alternativa optare per la carrozza con i cavalli, situati davanti alla biglietteria, che al costo di 6,00€ andata e 3,00€ al ritorno, vi condurranno in cima. Altra soluzione è quella di prendere il bus, 1,80€, che farà un giro opposto e vi lascerà nei pressi del castello.
Abbiamo iniziato la visita partendo dalla biglietteria verso il lago. Il lago Alpsee è meraviglioso, un luogo silenzioso dove l’acqua blu scuro riflettono il cielo e le nuvole grigie della giornata. Circondato dalle montagne innevate, con una leggere foschia di colore blu, quasi fosse surreale. A lato del lago c’è una piccola discesa che vi condurrà a una casetta di legno abbandonata dentro all’acqua. Questo sarà un ottimo punto per scattare delle fotografie. Abbiamo proseguito il percorso andando verso il castello di Hohenschwangau, visitandone la parte esterna, proseguendo verso Neuschwastein.
Appena giungerete potrete godere di un piccolo terrazzo che si affaccia sulla valle, con un panorama mozzafiato, da un lato la valle innevata e dall’altra la facciata del castello. Essendo arrivati in anticipo, la nostra prenotazione per l’entrata al castello era alle ore 12.00, siamo saliti sul sentiero che ci conduce al ponte MarieBrucke, dove potrete scattare la classica foto da cartolina.
La parte migliore di questa visita è proprio poterlo ammirare per la sua pozione, un castello alto bianco che si staglia alto, a ridosso di una vallata circondato dai monti e dal bosco. L’emozione di essere qui è tanta, tanto da sembrare surreale; rimaniamo a contemplarlo da quassù e a scattare qualche foto.
Una volta giunte le 12.00 entriamo con il nostro biglietto dove una guida ci attende insieme ad un gruppo di turisti. Personalmente riteniamo che gli interni non rendano giustizia al suo esterno che si presenta maestoso, ma sono ugualmente molto belli, ricchi di decorazione e di cura. Maggiormente ci ha colpiti la sala del trono, dai colori spettacolari e con un lampadario in ottone enorme, disposto al centro della sala e le pareti sono decorate con scene di saghe germaniche e nordiche.
La visita termina dopo 30 minuti esatti. L’uscita ci è sembrato un po’ triste, obbligandoti a passare attraverso tutti quei coffee e shop, rendendo tutto così commerciale. Per il resto la visita è stata meravigliosa.
Cosa dire di questa gita? assolutamente fantastica, è una di quelle visite e mete da visitare almeno una volta nella vita, non distante da casa nostra, abbiamo la possibilità di vedere una vera meraviglia.
Thanks loversintheworld it’s definitely a great family carvery roomy and masses of boot space!!
Loversintheworld, thank you for your blog post.Really thank you! Awesome.
Leggendolo sembrava di essere li con voi, grazie.. prima o poi lo visiterò anch’io.
Grazie mille, te lo auguriamo
È visitabile con cani di piccolissima taglia ? Il mio lo metto borsa a tracolla
Ciao Gloria, i cani possono accedere per tutta la zona esterna lungo i percorsi del castello e intorno al lago, all’interno del castello purtroppo non sono ammessi. Ci sono molte restrizioni durante la visita, no foto, no video, no zaini grandi e gli zainetti di metterli davanti e non dietro alle spalle.
Una bella giornata in vostra compagnia, in un posto dagli scenari incantevoli. La zona di Hohenschwangau merita sicuramente una visita per lo spettacolo della natura che regala, tra la foresta il lago che ben fanno da cornice ai due castelli, sicuramente scenografici all’esterno ma forse un po’ deludente, quello di Neuschwenstein, all’interno.
Il mio consiglio per chi vorrà replicare la nostra visita è quello di prendersi almeno un paio di giorni, perché fare andata e ritorno in giornata risulta molto pesante.
Grazie Enrico, grazie per il tuo consiglio, decisamente meglio due giorni se si ha più tempo
Che bello..mi piacerebbe visitarlo. Lo metto nella mia lista di cose da vedere.
si è davvero stupendo 🙂