Uno degli aspetti che amiamo della primavera è quello di poter stare all’aria aperta, godersi la natura e restare in tutta tranquillità. Amiamo molto organizzare dei picnic, che sia in un giardino, sotto un pergolato, in montagna o al mare, l’importante è essere creativi.
Recentemente, con l’occasione dell’arrivo della bella stagione, siamo partiti per ua giornata al mare, precisamente a Porto Caleri, luogo che adoriamo molto, e con noi abbiamo portato un cesto da picnic con alcuni piatti preparati in mattinata.
Leggi anche: Giardino Botanico di Porto Caleri
Dato che siamo sempre presi da mille faccende, dai viaggi o dalla routine quotidiana, potersi fermare e godersi un momento in tutta tranquillità è stato un vero toccasana, mangiando sano e respirando aria pura. Abbiamo preparato dei piatti semplici e freschi, come il riso di venere con gamberi, tonno, salmone e polpa di granchio. Nel nostro piatto non sono mancate le uova sode e del pane secco. Infine abbiamo preparato una tisana fredda drenante, ottima contro la sensazione delle gambe gonfie.
Se pensate che i picnic siano solo sandwich, patatine e panini, vi stupirete di quanto tutto questo possa essere errato. Occorre molta fantasia e preparare piatti semplici, saporiti e vari, risulterà anche molto divertente oltre che salutare.
Siete pronti ad organizzare il vostro picnic di primavera?
Ecco per voi alcuni suggerimenti che vi diamo:
- Alimenti: optate per qualche insalata di mare, pasta fredda abbinata a semi di lino, sesamo e di papavero, o riso con verdure miste. Per rompere la fame abbiate i vostri piatti con dei cracker o grissini, ottimi se spalmate un po’ di formaggio fresco. Per trasportare gli alimenti servitevi di borse termiche con del ghiaccio per mantenere fresco il cibo. Mi raccomando evitate di utilizzar alimenti come maionese che possono stare troppo tempo lontani dal frigo, finirebbe per alterarsi il gusto.
- Bevande: per conservare bevande fresche vi occorrerà dei termos per mantenere la temperatura calda o fredda delle vostre bevande. Ottima la soluzione di tisane o te’ verdi, leggeri e depurativi. E perché no, anche qualche bottiglia di birra per gli amici risulterà sempre un’ottima scelta.
- Accessori: Non scordate posate, apri bottiglie e bicchieri. Per abbellire il vostro picnic utilizzate cuscini comodi, coperte e tovaglie colorate. Portate con voi anche delle salviette per pulire i piatti dallo sporco principale e per pulire le vostre mani, in modo da non averle appiccicate tutto il giorno.
Ricorda che il migliore picnic è la qualità del tempo che trascorrerai in compagnia di amici o con la tua dolce metà.
POTREBBE INTERESSARTI
Giardino botanico litoraneo di Porto Caleri
Giardino Botanico di Andrè Heller, un mix di arte e natura
Parco Giardino Sigurtà, un’oasi di pace
Arte Sella e Costa Malga, tra natura ed arte
Al mare con i cani, Bau Bau Beach di Jesolo
La spiaggia più bella a sud del Lago di Garda
Lago di Braies la perla delle Dolomiti
Lago di Tovel, il mistero del lago rosso